No, un impianto wireless anche se composto da numerosi componenti, non costiuisce un rischio per la salute delle persone. In molti pensano che questi dispositivi irradiano onde radio in modo da trasformare le nostre abitazioni in forni a micro-onde, ma la realtà è del tutto diversa. Prima di tutto va detto che la normativa di legge impone che la potenza erogata dalle varie periferiche ( contatti per porte e finestre o rilevatori di presenza ), non deve essere superiore ai 10 milliwatt, quindi per fare un esempio pratico di 200 volte inferiore alla potenza erogata da un telefono cellulare. Va aggiunto che i dispositivi via radio funzionano a batteria e quindi da parte dei progettisti vi è la responsabilità di ridurre al minimo i consumi degli apparecchi per evitare troppo frequenti interventi di manutenzione. Per questo, le trasmissioni da parte delle periferiche avviene per un tempo di 2/3 secondi e solo quando queste vanno in allarme. Ne consegue che la tossicità per le persone è nulla anche in considerazione del fatto che a differenza del cellulare questi dispositivi sono parecchio lontani dal nostro corpo.